Autenticazione firme per la presentazione delle liste dei candidati e rilascio tessere elettorali

Per assicurare il corretto e regolare andamento delle procedure elettorali e tenuto conto della cessazione dalla carica degli assessori e dei consiglieri del Comune di Corsico, il Commissario Straordinario Dott.ssa Francesca Iacontini, con
Decreto n. 21 del 5 agosto 2020 ha autorizzato alcuni funzionari del Comune per l'autenticazione delle sottoscrizioni dei presentatori delle liste elettorali che possono presentarsi senza appuntamento presso:
Ufficio Elettorale, via Monti 22 (piano terra)
dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- mercoledì 5 agosto, venerdì 7 agosto, sabato 8 agosto 2020
- lunedì 10 agosto, mercoledì 12 agosto, venerdì 14 agosto 2020
- lunedì 17 agosto e mercoledì 19 agosto 2020Vista la fase epidemiologica particolare le procedure avverranno nel rispetto delle misure di prevenzione igienico-sanitarie e di sicurezza come di seguito elencate:
• l’accesso sarà contingentato al fine di limitare la concentrazione di persone;
• è fatto obbligo di indossare mascherine protettive;
• la permanenza nei locali sarà consentita solo per il tempo strettamente necessario all’espletamento della procedura;
• all’ingresso saranno disponibili idonee soluzioni igienizzanti per le mani.
Al momento dell’accesso all’Ufficio verrà rilevata la temperatura da un incaricato.
Autentica sottoscrizione (normativa)Le firme dei sottoscrittori delle liste devono essere apposte in presenza di un Pubblico Ufficiale, che provvede ad autenticarle con le modalità previste dall'art. 21, comma 2, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche (l'autenticazione è redatta di seguito alla sottoscrizione e il pubblico ufficiale, che autentica, attesta che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità del dichiarante, indicando le modalità di identificazione, la data ed il luogo di autenticazione, il proprio nome, cognome e la qualifica rivestita, nonché apponendo la propria firma e il timbro dell'ufficio).
Sono competenti ad eseguire le autenticazioni delle firme dei sottoscrittori di liste e candidature i notai, i giudici di pace, i cancellieri e i collaboratori delle cancellerie delle Corti di appello, dei tribunali ovvero sezioni distaccate dei tribunali, i segretari delle procure della Repubblica, i presidenti delle province, i sindaci metropolitani, i sindaci, gli assessori comunali e provinciali in carica, i componenti della conferenza metropolitana, i presidenti dei consigli comunali e provinciali in carica, i segretari comunali e provinciali e i funzionari incaricati dal sindaco e dal presidente della provincia.
Sono altresì competenti ad eseguire le predette autenticazioni i consiglieri provinciali, i consiglieri metropolitani e i consiglieri comunali in carica che comunichino la propria disponibilità rispettivamente al presidente della provincia o al sindaco della Città metropolitana o del Comune.
I pubblici ufficiali di cui all'articolo 14 della legge n. 53/1990 possono svolgere le proprie funzioni autenticatorie solo all'interno del territorio di competenza dell'ufficio di cui sono titolari.
Le sottoscrizioni devono essere effettuate esclusivamente da cittadini elettori residenti nel Comune di Corsico e sono nulle se anteriori al 180° giorno precedente il termine finale fissato per la presentazione delle candidature (ore 12 del 22 agosto 2020). Nessun elettore può sottoscrivere più di una dichiarazione di presentazione di lista.
Possono sottoscrivere la lista i cittadini italiani residenti nel Comune di Corsico e iscritti nelle liste elettorali del Comune di Corsico.
I cittadini comunitari residenti a Corsico possono sottoscrivere le liste solo se sono già iscritti nelle liste elettorali o se hanno già presentato la domanda per essere iscritti.
I cittadini extracomunitari non possono sottoscrivere le liste anche se residenti.
I delegati di lista dovranno presentare i moduli da sottoscrivere all’Ufficio Elettorale.
Presentazione delle listeLe liste dovranno essere definitivamente presentate al
palazzo comunale in via Roma 18, presso l’Ufficio Segreteria Generale, primo piano, dalle 8 alle 20 di venerdì 21 agosto e dalle 8 alle 12 di sabato 22 agosto.I moduli per la presentazione delle liste devono essere sottoscritti da non meno di 60 e da non più di 350 elettori del Comune di Corsico ed è indispensabile che su ogni modulo vi siano annoverati, oltre al candidato Sindaco, da 16 a 24 candidati alla carica di Consigliere Comunale.
Di tutti i candidati, Sindaco e Consiglieri, devono essere indicati nei moduli cognome, nome, luogo e data di nascita.
Inoltre devono essere ben esposti in tutti moduli:
• il numero dei sottoscrittori (solo atto principale);
• il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita del candidato alla carica di Sindaco. Le cariche di Sindaco e vice Sindaco sono riservate ai soli cittadini Italiani (non ai cittadini comunitari che invece possono essere eletti a consiglieri);
• il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita dei candidati alla carica di Consigliere comunale, contrassegnati con un numero d'ordine progressivo. Nel caso in cui il candidato a consigliere sia un cittadino dell'Unione europea, cioè non in possesso della cittadinanza Italiana, deve essere menzionato lo Stato di appartenenza;
• il simbolo che contraddistingue la lista e la sua descrizione.